
Dall’Asia agli Stati Uniti passando per il Medio Oriente e l’Europa, ogni certificazione aumenta il valore delle nostre collezioni e ci permette di presidiare nuovi mercati.
La marcatura CE è obbligatoria per tutti i prodotti da costruzione che rientrano all’interno dell’ambito previsto dal Regolamento Europeo CPR 305/2011 e attesta che tutte le nostre collezioni rispettano i requisiti previsti dall'UE in materia di sicurezza e le caratteristiche essenziali minime previste dalla normativa.
Assolviamo agli obblighi derivanti dalla Marcatura UKCA (UK Conformity Assessed) che certifica la sicurezza dei prodotti immessi sul mercato in Gran Bretagna - Inghilterra, Galles e Scozia - a dimostrazione della conformità degli stessi alle normative tecniche in vigore in questo paese.
La marcatura UKCA è il marchio di prodotto del Regno Unito, introdotto nel 2021 a seguito della Brexit e sostituisce la marcatura CE.
China Compulsory Certification è la certificazione per la vendita di piastrelle in gres porcellanato in tutto il mercato cinese. Introdotta nel 2002, la certificazione CCC interessa i prodotti di importazione e quelli di produzione locale destinati a questo mercato.
Gran parte delle nostre collezioni garantiscono la sicurezza e la salute secondo la certificazione CCC di prodotto classe A, relativa all’emissione di radiazioni, obbligatoria per poter installare le piastrelle in alcuni ambienti ricettivi – ospedali, asili e strutture pubbliche.
Oltre 100 collezioni Marazzi rispondono ai requisiti UPEC, il marchio di qualità tecnica francese rilasciato dall’istituto CSTB. I prodotti con questo marchio sono conformi alla normativa NF EN 14411 e soddisfano i parametri di resistenza all’usura da calpestio (U), di resistenza meccanica agli spostamenti di oggetti mobili e fissi (P), alla presenza di acqua (E) e alle sostanze chimiche (C) a seconda della destinazione d’uso garantendo la massima sicurezza.
Alcune delle serie hanno ottenuto anche la certificazione QB-UPEC F+ relativa alla posa sopraelevata su piedini.
SONCAP è un programma di verifica di conformità per i prodotti esportati in Nigeria. SON, l’Organizzazione Nigeriana degli Standard, ha implementato una serie di linee guida per regolamentare l’export verso la Nigeria applicate tramite SONCAP (SON Conformity Assessment Programme). Il programma di verifica comprende requisiti relativi alla documentazione che deve accompagnare i prodotti oltre all’ispezione fisica delle merci prima dell’imbarco.
SASO-ISO 13006 è lo standard implementato da SASO (Saudi Arabian Standards Organization), l’Organizzazione degli Standard Sauditi, per l’esportazione di piastrelle in Arabia Saudita.
Saudi Quality Mark (SQM) è il marchio concesso ai prodotti che rispondono agli standard sauditi.
Siamo iscritti al registro delle imprese qualificate di Confindustria Ceramica per l’applicazione del programma volontario Good Phytosanitary Practices (GPP) per la gestione e la spedizione delle piastrelle di ceramica verso gli USA garantendo l’assenza di contaminanti biologici nel materiale, imballo e container in cui è trasportato.
Pratiche simili sono adottate anche per Australia e Nuova Zelanda.
La certificazione NSF/ANSI 51 è rilasciata dall’American National Standard for Food Equipment – organizzazione indipendente di certificazione dei prodotti per l’area food nella ristorazione privata e commerciale – e attesta la qualità e la composizione delle materie prime con cui sono prodotte le grandi lastre in gres porcellanato.
NSF stabilisce i requisiti che un prodotto deve garantire affinché non ceda agli alimenti sostanze pericolose o tossiche – come ad esempio l’arsenico, il cadmio, il mercurio e il piombo – sia facilmente igienizzabile e manutenibile.
Inoltre, i marchi certificati NSF/ANSI 51 garantiscono la conformità costante delle formule di produzione ai protocolli poiché le verifiche possono essere attuate dall’ente certificatore in qualsiasi momento e senza preavviso.