Il mosaico dà un tocco di eleganza, lusso e ricercatezza a ogni ambiente, compresi il bagno e la spa domestica. Pur derivando da una tradizione antica, sotto forma di piastrelle il mosaico è una soluzione attuale per rivestire il pavimento.

Anche per le piastrelle a mosaico, il gres porcellanato e la ceramica sono ottime alternative rispetto a materiali più impegnativi dal punto di vista della manutenzione, come il vetro, la resina, il marmo, il metallo e il cotto.

34 Collezioni

Mosaico

Le piastrelle mosaico donano un tocco di eleganza e lusso in ogni ambiente della casa. La loro ricercatezza e raffinatezza permettono di decorare qualsiasi tipo di spazio, dal bagno, che diventa una vera e propria spa domestica, fino al salotto e la camera da letto.

Le mattonelle mosaico sono una soluzione ideale sia per il rivestimento delle pareti sia per il pavimento, specialmente nella loro versione in gres porcellanato e ceramica, ottime alternative che non richiedono manutenzione, al contrario invece del vetro, della resina, del marmo e del cotto. Inoltre, gres e ceramica sono antiscivolo, resistenti all’usura, all’umidità e a tutti i prodotti per le pulizie, rendendo le piastrelle mosaico ideali per anche per bagno e cucina. In questi casi possono essere utilizzate anche a puro scopo decorativo per personalizzare alcuni specifici spot della stanza, ad esempio incorniciando lo specchio sopra il lavandino, rivestendo una vasca in muratura oppure delimitando le pareti della doccia. Per quanto riguarda gli spazi esterni, l’utilizzo migliore del mosaico consiste nel rivestimento per le piscine.

La versatilità e l’eleganza delle piastrelle mosaico le rendono la soluzione efficace anche per gli spazi comuni, come l’ingresso e il soggiorno, oppure per i luoghi più intimi della casa, come la camera da letto. In questi casi è possibile variare con i formati e le grandezze delle tessere, scegliendo tra quelle quadrate o quelle esagonali, piccole, medie o grandi. Gli abbinamenti possono riguardare la disposizione, ad esempio è possibile disporre le tessere rettangolari ortogonalmente o a spina di pesce, oppure i colori e gli effetti tridimensionali.

Se disposte in una specifica zona più vuota del pavimento o della parete, le mattonelle mosaico creano un tappeto decorativo su cui concentrare l’attenzione e che va a formare un vero elemento artistico.

Per quanto riguarda la palette di colori, questa è pressoché infinita: all’interno delle collezioni Ragno, infatti è possibile trovare piastrelle mosaico lucide o opache, a tinta unita o con fantasie creative, permettendo di creare sfumature di uno stesso colore, oppure riprendere le tonalità utilizzate nelle altre stanze.

 

Scopri tutti gli schemi che puoi riprodurre con le piastrelle mosaico Ragno, visita il sito e sfoglia il catalogo alla ricerca dell’abbinamento più adatto al tuo progetto di interior design.

Chiudi
Leggi di più