3D Ink è la nuova tecnologia pensata e sviluppata nei laboratori di Ragno Ceramiche per conferire un realismo materico inedito alle superfici tramite un processo produttivo flessibile ad alta definizione. L’avanzato sistema che combina riconoscimento ottico e precisione di stampa garantisce la perfetta corrispondenza tra grafica e struttura 3D, conferendo una particolare profondità e una matericità unica al gres porcellanato.

L’esclusivo match tra materia, colore e texture tridimensionale è altamente personalizzabile e consente una differenziazione dell’aspetto visivo e tattile di ogni campione ceramico tendente pressoché all’infinito. Le combinazioni tra gli elementi caratterizzanti sono infatti tantissime e assicurano per ciascun pezzo la presenza di dettagli grafici unici, variazioni di lucentezza e di tono, per una naturalezza delle superfici mai vista prima.

Tutte le qualità estetiche e materiche raggiunte con la tecnologia 3D Ink si sommano alle performance tecniche superiori e di massima resistenza del gres porcellanato. L’ampia versatilità di formati modulari che caratterizza le collezioni di Ragno Ceramiche apre la possibilità a molteplici applicazioni progettuali, offrendo la massima libertà compositiva sia in spazi indoor che outdoor.

Oggi più che mai, la continua attività di ricerca e sviluppo, i nuovi brevetti tecnologici e gli impianti altamente sofisticati permettono all’azienda di anticipare le richieste dei mercati più esigenti, garantendo flessibilità e alti standard qualitativi. L’utilizzo di materie prime di riciclo, processi produttivi all’avanguardia, sostenibili e sicuri per l’uomo, gli animali e l’ambiente, fanno di Ragno Ceramiche uno dei protagonisti storici dello sviluppo e del successo dell’industria italiana di piastrelle in ceramica nel mondo.

 

Tecnologia 3D Ink: grafica e struttura 3D per estetiche estremamente realistiche

Con la tecnologia 3D Ink, l’intensa naturalezza di superfici in gres porcellanato viene amplificata da un aspetto materico di grande profondità. Trasversale ai diversi effetti a catalogo, le nuove collezioni in gres porcellanato Ragno esaltano le peculiarità estetiche e tattili di legni, pietre e cementi e le traspongono in pavimenti e rivestimenti coordinati con cui personalizzare ambienti residenziali e commerciali.

Inedito, Clayton e Richmond sono le prime tre serie realizzate con questa innovazione tecnologica.

Superfici vissute, ricche di dettagli materici e finiture segnate dal tempo caratterizzano l'estetica originale di Inedito, la prima collezione effetto legno realizzata con la tecnologia 3D Ink, dove la perfetta combinazione tra grafiche e strutture 3D propone una moderata stonalizzazione e un’alternanza di effetti lucidi e matt su ogni singolo pezzo.

Matericità e trame in movimento interpretano un cemento grafico di esclusiva autenticità. Clayton è una collezione attuale e distintiva, dove una palette colori vicina alle sfumature della terra definisce un’evoluzione stilistica in termini materici, grafici e di resa estetica della superficie ceramica, realizzata con la tecnologia 3DInk per un connubio perfetto tra aspetto visivo e sensorialità tattile.

Leggere stonalizzazioni restituiscono una grafica morbida da applicare a forme e strutture differenti su ciascun pezzo. Richmond interpreta in una veste elegante e moderna una pietra inglese dalle più belle venature, portate in evidenza dalla tecnologia 3D Ink che rivela microscopici frammenti di organismi minerali, vegetali e animali, su una texture apparentemente compatta, per pavimenti e rivestimenti tra loro coordinati dall’effetto pietra elegante e sofisticato.