In questo appartamento situato a pochi passi dal centro storico di Bari e riconvertito in locazione turistica dall’ingegnere Nicola Bux, convivono in pochi metri quadri due anime: quella contemporanea e quella storica.

L’appartamento - denominato Casa Ettore - è infatti ubicato all’interno di un palazzo dell’800 del quale si possono ammirare ancora alcune delle features d’epoca, come ad esempio le voltine intervallate da travi metalliche a caratterizzare i solai di ogni ambiente, bagno compreso.

I richiami vintage però non finiscono qui: a saltare subito all’occhio, infatti, è il pavimento che accompagna l’intero spazio senza soluzione di continuità.

I metri quadri di bagno, zona notte e cucina sono rivestiti dall’inconfondibile pattern della collezione in gres porcellanato Ottocento, scelto nella variante Tappeto 7 colore Talco, un disegno che omaggia le cementine del secolo scorso donando un fascino d’altri tempi all’intero appartamento.

Per assicurare continuità e armonia tra i rivestimenti, anche nelle tonalità, è stata scelta sempre la collezione Ottocento - questa volta a tinta unita in finitura Cobalto - per rivestire il backsplash della piccola ma accogliente cucina.

Il formato 20x20cm e l’aspetto della piastrella - dai bordi volutamente rovinati e dalle tonalità leggermente sbiadite - regalano un sapore retrò e artigianale agli ambienti, che però ben si presta a fare da sfondo all’arredo di design contemporaneo di questo appartamento di lusso.

È proprio l’arredo scelto dal progettista a rappresentare l’anima moderna di Casa Ettore: poltroncine e pouf in velluto dai colori accesi, lampade nere e minimali, guardaroba a vista e un bagno dotato di tutti i comfort contemporanei, come l’ampia doccia walk-in rivestita dalle piastrelle in gres porcellanato Look posate a spina di pesce a movimentare l’ambiente.

L’irregolarità della superficie e la particolare finitura glossy di questo mattoncino dal piccolo formato (6x24 cm) contribuisce a creare giochi di luce inaspettati, anche nelle sue cromie più scure: per il bagno di Casa Ettore si è optato per il colore blu avio, un ulteriore tocco di stile pensato per richiamare l’idea di “stanza dell’acqua”.

 

Ph. Giovanni Carrieri

Collezioni correlate