La natura diventa protagonista di spazi raffinati carichi di atmosfera in cui un tripudio di superfici celebra il suo mondo, con colori, sfumature e strutture a rilievo nella loro forma più primordiale o accuratamente rifiniti con accenti preziosi.

La matericità unica dei nuovi pavimenti e rivestimenti Clayton si esprime attraverso una palette colori vicina alle sfumature della terra che reinterpreta il cemento con un’evoluzione stilistica in termini grafici e di resa estetica, per una collezione attuale e distintiva, plasmabile a seconda del contesto residenziale o commerciale in cui viene collocata.

Fabric, Nude, Earth, Iron, Smoke e Dark Grey, sei colorazioni neutre, dai toni chiari e scuri, sono declinate con versatilità su quattro formati: il nuovo 100x100, il 60x120, il 60x60 e il 30x60 cm, per ambienti total look di grande tendenza.

Tre superfici – Naturale R9, Naturale R10 B e Strutturata R11C – consentono continuità di posa tra spazi interni ed esterni per garantire sensazioni di comfort e tranquillità.

Il Mosaico 30,3x30,3 cm a tessere esagonali, disponibile in tutte le colorazioni, completa la serie di prodotti in gres porcellanato.

StepWise, 3D Ink e Touch, sono le tre tecnologie in gamma con le quali esaltare le caratteristiche tecniche ed estetiche di un prodotto versatile che ben risponde alle richieste del mondo dell’interior e non solo.  

La tecnologia StepWise, specifica per pavimentazioni strutturate, viene applicata al gres per conferire una morbidezza al tatto pur preservando un’elevata resistenza allo scivolamento e facilità di pulizia, caratteristiche particolarmente apprezzabili in contesti outdoor soggetti all’azione di agenti atmosferici.

3D Ink, l’ultima tecnologia digitale di Ragno Ceramiche applicata al gres porcellanato. Grazie ad un avanzato sistema che combina riconoscimento ottico e precisione di stampa, la perfetta corrispondenza tra grafica e struttura 3D conferisce alle superfici un realismo materico differente per ogni singolo pezzo, che nel caso specifico di Clayton si tramuta in un cemento grafico di esclusiva autenticità.

Infine, la tecnologia Touch viene utilizzata sull’apparato decorativo dei rivestimenti ceramici Clayton per arricchirli con l’apporto materico di graniglie vetrose lucide e opache, conferendo al prodotto un effetto tridimensionale selettivo che preserva l’aspetto artistico-artigianale della ceramica tradizionale. Si ottengono così lavorazioni a rilievo che impreziosiscono le superfici illuminandole, proprio come nel caso del Decoro Meridian, omaggio al mondo dei tessuti damascati posati a rivestimento – disponibile nelle varianti Freddo o Caldo – o per il Decoro Sphere, con le sue geometrie vintage dotate di profili delicati.

Non per ultimo, i temi botanici del foliage jungle vengono interpretati con la freschezza del Decoro Mural, la cui superficie è arricchita con graniglie matt, per un sapore più ruvido, tipico del cemento d’ispirazione. Proposto in due facce differenti A+B, è il decoro ideale con cui rivestire intere pareti per un effetto carta da parati pieno e avvolgente.

Tutti i decori Clayton sono presentati nel nuovo formato 33x100 cm, abbinabili ai cinque fondi Fabric, Nude, Blue, Iron, Green – relative strutture 3D Scrape e listelli colorati per composizioni curate in ogni dettaglio.

Accostata a materiali diversi e superfici ceramiche dai molteplici effetti, la collezione Clayton trova un’ulteriore valorizzazione della sua insolita texture cementizia in interni contemporanei animati da un mix eclettico di effetti e texture diverse.

La collezione Clayton vanta anche un’anima sostenibile, in quanto è realizzata con il 40% di materiale riciclato.

 

Collezioni correlate