UNA STANZA A TUTTI GLI EFFETTI

Se in passato si poteva pensare di relegare il bagno ad uno spazio di servizio secondario, oggi consideriamo l’arredamento di un bagno moderno come parte integrante di una casa contemporanea. Non si sacrifica alcun centimetro ma anzi, alla progettazione e all’arredamento del bagno si presta un’attenzione sempre crescente, dalla scelta dei sanitari a quella dei rivestimenti

 

SCEGLIERE l’ARREDO BAGNO

Quando si dispone di un ampio spazio, la scelta dei sanitari nell’arredo di un bagno moderno ricade su scelte di stile e funzionalità tecnologiche, che devono sempre essere proporzionate alle dimensioni della stanza, alla progettazione degli scarichi e alle singole necessità funzionali ed estetiche.

  • SANITARI: SOSPESI, IN APPOGGIO, COLORATI O NEUTRI
    Che siano sanitari sospesi o d’appoggio, in linea o frontali, che si prediligano prodotti innovativi come i washlet o water con o senza brida, saranno il design, la finitura, il colore e gli accessori a fare la differenza. Si possono scegliere i grandi classici dell’arredo bagno come la ceramica bianca in forme stondate lucide per un effetto versatile ma elegante o con bordi e modanature più evidenti per uno stile vintage; sono tornati in auge i sanitari colorati, nei toni pastelli, neri e greige lucidi o matt per un effetto decor assicurato; attenzione alla rubinetteria e agli accessori come idroscopini o placche di scarico: devono essere progettati affinché ogni elemento dialoghi con l’altro.
     
  • ARREDARE CON I RIVESTIMENTI
    Per dare carattere, stile e linea progettuale definiti all’arredo bagno la corretta scelta di piastrelle e rivestimenti a pavimento e parietali è indispensabile. I trend per il bagno moderno prevedono il ritorno del colore e dell’effetto gloss quando ci imbatte in uno stile giovane e non convenzionale; per uno stile sofisticato ed elegante si prediligono piastrelle di grande formato effetto marmo e pietra; optare per piastrelle quadrate che richiamino i decori di cementine e maioliche se lo stile dell’arredo bagno è contemporaneo ma con accenni vintage; il grès effetto legno è da accostare a toni neutri se l’ispirazione è per un bagno “hygge” scandinavo.
     
  • VASCA Sì O VASCA NO?
    Quando le dimensioni dello spazio lo consentono, la vasca arricchisce e completa l’arredo della stanza da bagno, trasformandola in una vera oasi di benessere dove rallentare il ritmo frenetico del quotidiano e ridedicare del tempo alla cura personale. Di grande tendenza la vasca freestanding stondata; quella ad incasso idromassaggio non teme le mode, perché ricrea in casa una vera e propria spa personale. In ambienti ampi, possono introdurre anche una piccola sauna finlandese o bagno turco.
     
  • LA DOCCIA PROTAGONISTA
    Per la praticità di utilizzo e le dimensioni più compatte, la scelta della doccia è quella più comune nell’arredo bagno contemporaneo. Da progettare a filo pavimento o in appoggio, preferibilmente in nicchia o con almeno due lati chiusi, una soluzione d’arredo bagno moderna è la doccia walk-in ottenere una mini spa con sedute integrate, soffioni tecnici e spazio benessere assicurato.
     
  • LA SCELTA DEL LAVABO
    Il lavello è uno degli elementi d’arredo determinante nella definizione di un bagno moderno.
    Si possono scegliere lavabi in appoggio a mensole in legno trattato o mobili con cassetti ed elementi contenitori a seconda delle dimensioni e dello stile della stanza e delle abitudini famigliari; sono tornati protagonisti anche i lavelli in appoggio a terra, per uno stile minimal rivisitato.

 

IL BAGNO IN CAMERA

Uno dei trend dell’arredo bagno moderno è fare entrare la zona bagno direttamente in camera. Assistiamo quindi alla progettazione di zone ibride con vasca free standing e lavabo nello stesso ambiente dove è posizionato il letto. In questo caso i pavimenti e i rivestimenti della camera dovranno tenere conto della necessità di rendere igieniche e facilmente lavabili le superfici condivise. Perfette le piastrelle in grès effetto legno o marmo e rivestimenti parietali in stile wallpaper che donino un contrasto colore alla camera.