
Chi ha detto che solo grandi formati e colori neutri siano in grado di trasformare uno spazio rendendolo visivamente più ampio?
In questo piccolo appartamento di 35 mq progettato dallo Studio Manuarino e trasformato nel B&B Otium, a fare da fil rouge è il caratteristico pavimento dal pattern “a zig zag” della serie Contrasti in finitura verde Tappeto 10, il quale accompagna la superficie di tutto l’ambiente rendendolo visivamente più grande.
Il monolocale - destinato ad uso di Bed & Breakfast - è situato in un antico edificio del centro storico di Monte di Procida appena fuori Napoli ed è stato ristrutturato rispettandone la storicità, come ad esempio mantenendone la splendida volta a vela e l’antico portone d’ingresso, sapientemente conservato e ristrutturato da un artigiano locale.
Gli interni dell’appartamento sono stati pensati per rappresentare un giusto mix tra il sapore mediterraneo e quello più fresco e contemporaneo, quasi nordeuropeo.
L’ambiente principale - adibito a camera da letto - comunica con il piccolo angolo cottura che affaccia direttamente sul sagrato della chiesa SS. Maria Assunta, la più antica di Monte di Procida: qui troviamo arredi su misura in betulla che offrono superficie anche per un piccolo angolo snack, arricchito da due sgabelli per godersi la vista. Il paraschizzi della cucina è stato rivestito con la serie in gres porcellanato Contrasti in formato 20 x 20 in finitura bianco.
La stessa serie Contrasti in bianco la ritroviamo sulle pareti del bagno, un ambiente accessorio che accoglie lavabo e sanitari. La quinta su cui poggia la testiera del letto nasconde due nicchie laterali per ottimizzare ulteriormente lo spazio: a destra troviamo un terzo letto a ribalta che all’occorrenza può essere nascosto alla vista, mentre a sinistra è stata ricavata una doccia, anch’essa rivestita in Contrasti bianco (sulle pareti) e Contrasti Tappeto 10 sul pavimento come per il resto del monolocale.
Ph Angela Sposito