
Se sei alla ricerca di un progetto inusuale per la composizione di rivestimenti per la cucina, forse non hai mai considerato la possibilità di mixare tra loro più collezioni con stile differente.
Proviamo a considerare alcune opzioni di mix & match partendo da due collezioni in gres firmate Ragno dalle molteplici interpretazioni stilistiche: Ottocento e Patina.
Ottocento si ispira alle tradizionali cementine e propone in gres su un formato tradizionale (il semplice 20x20) il calore e il design tipico di questi rivestimenti. Il bordo burattato e i pattern vintage contribuiscono ad enfatizzare il suo carattere retrò, e i suoi differenti motivi consentono infinite combinazioni a partire da una palette cromatica polverosa e sobria.
Patina è invece una collezione unica che riproduce sul gres gli effetti di diversi materiali: a seconda infatti della rifrazione della luce, può richiamare l’aspetto del cotto usurato, di una superficie cerata o cangiante, della resina consumata. Singolare e versatile, può rivestire pavimenti e pareti in interni o esterni. Alle 6 tinte unite si affiancano decori geometrici irregolari e il mosaico in microtessere che ampliano le possibilità espressive della collezione.
Due collezioni apparentemente distanti stilisticamente – cementine vintage ed effetto cerato/cangiante – insieme in un unico ambiente? Possono davvero convivere armonicamente? Perché no.
Ecco alcuni modi di mixarle per ottenere una cucina dall’aspetto unico e originale.
Come vedi, non c’è limite all’utilizzo combinato di queste due collezioni, grazie alla loro versatilità e alla possibilità di mixare applicazioni e formati per ottenere ambienti dallo stile differente e personalizzato.