Un mix di tecnica e specializzazione incontra una produzione altamente sofisticata di prodotti in piccolo formato che reinterpreta gli antichi manufatti della tradizione ceramica. L’arte del saper fare artigianale diventa di tendenza e celebra l’eccellenza di un materiale tecnologico dalle elevate performance, tra piastrelle colorate, superfici strutturate e finiture “raw” sia lucide che opache.

All’interno dei laboratori Ragno, la scelta è stata quella di privilegiare una tipologia di mattoncini ottenuti tramite trafilatura per enfatizzare l’origine naturale di una collezione in gres porcellanato in cui ciascun pezzo è caratterizzato da lievi imperfezioni e bordi volutamente irregolari.  Ne deriva una serie elegante e versatile, capace di offrire massima libertà espressiva grazie a giochi di contrasti e armonie tono su tono.

Il nuovo rivestimento Glacé di Ragno Ceramiche è proposto nel formato mattoncino 7,5x20 cm, declinato su 6 fondi dai colori naturali e con le rispettive strutture tridimensionali.  Lungo i lati e in piccolissime zone della superficie, Glacé presenta una colorazione sui toni dell’argilla che simula l’assenza di smalto, caratteristica tipica di un prodotto hand-made.

L’ispirazione per Glacé ha origine proprio dalle tecniche artigianali che, trascinando l’impasto durante la lavorazione, lasciano sulle superfici piccoli taglietti provocati dalle impurità, in seguito coperti con lo smalto. Nasce così un prodotto ceramico mutevole e brillante che invita al tatto e racconta una storia ricca di esperienza e manualità. Sono stati inoltre inseriti dei leggerissimi movimenti sui bordi, solo nella parte superiore, per spezzare la rigidità di una sagoma perfettamente rettangolare.

Alle performance tecniche del gres si unisce un impatto estetico forte e contemporaneo, con una componente decorativa tridimensionale che conferisce agli ambienti profondità e ricchezza cromatica. La struttura 3D Rayé – a strisce – presenta delle scanalature più o meno larghe e profonde per un effetto “barcode” che vede l'alternanza di smalti lucidi e matt.

Il fascino della forma a mattone, inoltre, richiama uno stile urbano, un po’ vintage, reminiscenza delle tipiche piastrelle utilizzate sulle facciate esterne dei palazzi anni '70. Una suggestione progettuale che moltiplica le possibilità applicative di un prodotto mutevole che cambia all’occhio a seconda della luce riflessa durante il giorno.

Posato sia in verticale che in orizzontale, il piccolo formato Glacé è adatto per rivestire intere pareti, arredi e volumi architettonici, o ricreare boiserie e motivi decorativi, con l’alternanza tra fondi lisci e strutture a rilievo, o semplicemente giocando con la palette colori in un mix di nuance e sfumature coordinate tra loro.

Infine, la collezione Glacé rappresenta un accento prezioso in abbinamento ad altre collezioni Ragno effetto legno Inedito –, pietra – Richmond –  e cemento – Clayton – per creare composizioni dal gusto ricercato e contemporaneo sia in spazi residenziali che commerciali, anche con l’accostamento a motivi floreali, jungle o geometrici davvero attuali.