
Prodotti del territorio, design artigianale e gres Rewind gli ingredienti della ricetta vincente della bottega gastronomica Matè.
Siamo in provincia di Bergamo, in un’area ricca di aziende agricole e zootecniche.
È qui che nasce Matè, un locale aperto da un paio d’anni che non può trovare in una sola parola la sua descrizione.
Matè è un ristorante, una macelleria, una gastronomia, un negozio aperto tutto il giorno, un bistrò in cui assaggiare piatti preparati al momento, un banco che sforna prodotti freschi dolci e salati, un “fast and slow food”, ma anche un cocktail bar con un lunghissimo bancone di 21 metri e un’area per show cooking da vivere e utilizzare con amici o seguiti da uno chef privato. Un luogo, insomma, in cui convivono in sintonia più anime, un vivace mix che si rispecchia anche nelle scelte degli interni.
I piatti vengono preparati con cura e amore nel rispetto del principio di cucina a km zero, con prodotti freschi e materie prime selezionatissime che arrivano direttamente dai territori limitrofi. Questo è il concept di base di un locale che vuole condividere con i propri ospiti la passione per il luogo in cui nasce e i prodotti che esso produce, valorizzando le professionalità e gli artigiani locali.
Anche il design degli interni sposa il motto di Matè nella scelta di arredi e complementi, realizzati tutti su disegno di artigiani locali con legno di recupero proveniente da vecchie assi da ponte fresate e molate. Sono state realizzate con questa materia prima le strutture dei divanetti, la boiserie che riveste parte del locale e i separé.
All'interno di questo progetto, curato dallo studio milanese Margstudio in stretta collaborazione con la committenza, si inseriscono in modo naturale il gres effetto legno e le esagone della collezione Rewind che rivestono, in un mix di colori, pareti, bancone ed anche il top dei tavolini dell’area ristorante conferendo un’allure vintage perfettamente in sintonia con l’atmosfera che si respira in questo spazio.
Ph Sara Magni