Il gres porcellanato Realstone, declinato nelle varianti Cardoso, Quarzite e Jerusalem, dona ai diversi ambienti della casa le infinite sfumature della materia d’origine
 

 

Con le sei pietre in gres porcellanato della collezione Realstone, Ragno realizza la perfetta continuità di finiture tra l’interno e l’esterno della casa.

Questa continuità, pur avendo come matrice comune l’ispirazione alla pietra, è capace di delineare forme e suggestioni diverse: il gioco di venature della pietra Cardoso, il disegno geometrico della Quarzite e l’accostamento tonale di Jerusalem.

Cardoso, Quarzite e Jerusalem sono disponibili in diverse varianti di colore - grigio, bianco, avorio, noce – e in più formati. La collezione è inoltre corredata da una serie di elementi a mosaico, strutture 3D e formati esagonali da utilizzare a tutta superficie o localmente per creare pattern e soluzioni decorative puntuali.

La scelta della tonalità perfetta per ciascun ambiente può essere dettata da vari fattori ambientali ed estetici: l’intensità della luce naturale, la volontà di sottolineare un particolare effetto scenografico legato alle ombre, la relazione con gli arredi e con la vegetazione del giardino.

E se per i pavimenti interni la classica posa a colla su massetto rimane capace di valorizzare le lastre in grande formato dai bordi rettificati, per la posa in esterno è possibile scegliere tra diverse soluzioni tecniche. La più affascinante per resa estetica è la posa a secco su diversi supporti: ghiaia, sabbia ed erba.

Tale posa, da realizzare con i moduli spessorati da 20 mm XT20, assegna infatti alle fughe un importante ruolo estetico e le rende partecipi del disegno complessivo della pavimentazione, rafforzando il legame della collezione Realstone con la materia d’ispirazione.

La stessa ispirazione offre l’occasione formale per aprire idealmente la casa all’esterno; un’unica pavimentazione veste l’area a bordo piscina, lo spazio relax ritagliato nel verde del prato, il soggiorno, la cucina, fino ad arrivare a zone più private della casa come il bagno e la camera da letto.

Un plus è infine il valore tattile da assegnare alle diverse lastre in funzione della loro collocazione e del grado di scivolosità ammesso. Sono infatti tre le diverse finiture di superfici da poter scegliere: Naturale, Soft e Strutturata.