La camera da letto è l'ambiente più intimo della casa: quello che più dovrebbe riflettere i nostri gusti personali e farci sentire "a casa". Quale parete se non quella testaletto per dare spazio alla nostra fantasia?

Avevate mai pensato ad esempio che un bel rivestimento in gres può definire una testata del letto, con massima resa e minima spesa? Si può giocare con lo stesso tema del pavimento, utilizzando il medesimo tipo di gres per creare continuità, oppure accostare tipologie diverse. Si può inoltre rivestire tutta la parete, per un effetto molto deciso, oppure rivestire solamente la fascia inferiore, a ricreare visivamente l'altezza di una testiera.

Le ispirazioni sono tante e per tutti i gusti: ve ne diamo almeno quattro con l'aiuto del gres Ragno.

Scegliete un rivestimento in gres Fornace per una camera ad effetto loft metropolitano. Infatti Fornace si ispira proprio ai mattoni tradizionali ed è perfetta per ricreare con il solo gres una parete in mattone facciavista, dal sapore industriale e contemporaneo.

Realstone è il rivestimento che si ispira a tre pietre - Quarzite, Cardoso e Jerusalem –  per chi cerca un effetto materico e molto raffinato. Permette inoltre di giocare con diversi formati, dal mosaico 3d, al muretto a listelli, alle piastrelle di forma esagonale.

Anche la collezione Rewind propone numerosi formati, tra cui la forma esagonale, ma stavolta il richiamo materico è quello dell'effetto cemento. Non solo tinta unita: perché non provare ad esempio il decoro geometrico sul formato esagonale?

Potete infine giocare con l'effetto legno a parete, magari proprio in continuità con il pavimento. Potete provare a rivestire la parete testaletto con Woodgrace in formato 25x150, per scaldare visivamente la camera con le tonalità naturali dei parquet in rovere sbiancato.