Autenticità ed eleganza definiscono l’atmosfera che si respira dentro Esperia, una raffinata “osteria” situata a Procida da cui poter godere di uno splendido panorama sul lago Miseno e sul golfo di Pozzuoli.

Lo studio Manuarino che ne ha realizzato il progetto ha elaborato l’intero restyling basandosi sull’autenticità dei materiali e sulla preesistenza di alcuni elementi per enfatizzarne i punti di forza.

Per contraddistinguere le diverse aree senza però “chiudere” l’ambiente e mantenendo il colore bianco delle pareti, sono stati utilizzati degli escamotage progettuali: quello che più attira l’attenzione è sicuramente la scelta della pavimentazione.

Lastre in gres porcellanato di colore grigio preesistenti vengono interrotte da inserti di piastrelle 20x20 della serie Contrasti dai differenti pattern e colorazioni a definirne le diverse aree.

L’area dell’ingresso è rivestita con Contrasti Tappeto 9 in colore Celadon, mentre la zona reception/cassa è caratterizzata da un bancone in legno e cortèn che poggia su un pavimento dal pattern geometrico sui toni del beige ancora differente: il Tappeto 4 sempre della collezione Contrasti.

A destra della zona ingresso si trova l’area pizzeria, un ambiente pulito ed essenziale in cui a predominare è il banco pizza totalmente rivestito in marmo bianco di Carrara a proteggere il forno. Qui a pavimento è stato scelto il pattern lineare e geometrico del Tappeto 10 in un colore neutro per rendere l’ambiente coeso ed elegante.

A sinistra dell’ingresso il locale si espande sulla zona accoglienza, pensata per ospitare anche riunioni e colloqui: per questo motivo è stata arredata utilizzando un tavolo tondo e un separé costituito da una bottigliera dal sapore industriale a garantirne la privacy dall’ingresso. La pavimentazione scelta per quest’area è Contrasti Tappeto 8 caratterizzata da un pattern a triangolini bianchi e neri, dal look molto contemporaneo.

All’interno dell’Esperia è stata contemplata anche una zona relax pensata per il dopo-cena, arredata con elementi raffinati ed eclettici: un divano in velluto verde bosco, due poltrone in cuoio e qualche pezzo d’antiquariato di valore. A richiamarne il colore ci pensa la pavimentazione scelta, i Tappeti 5 e 11, un mix di decori floreali e geometrici.

È interessante notare come ogni area abbia assunto un carattere differente solo grazie alla varietà della pavimentazione ottenuta con la collezione in gres porcellanato Contrasti, mantenendo comunque armonioso e coeso l’intero ambiente.

 

Ph Gabriele Rivoli

Collezioni correlate