Realstone Jerusalem è il gres effetto pietra protagonista di un interessante intervento di ricostruzione e ampliamento di un’antica dimora familiare con annessa fattoria, situata sull’isola di Krk, nel villaggio croato di Bajčići.

Il complesso si chiama Jerini House, in onore della famiglia che vi ha vissuto per duecento anni, e ha rappresentato una vera e propria sfida per le progettiste, Branka Juras e Lorena Posinkov dello studio Branka Juras Architects. Ciò che hanno realizzato è la dimostrazione del conflitto perpetuo tra la volontà di preservare l’identità e l’eredità architettonica tradizionale e la necessità di rinnovare il patrimonio e l’architettura dei villaggi croati tradizionali.

Rinnovare, ma omaggiando il passato.

Ed ecco che negli spazi dell’antica casa colonica con annessi orto e fienile, oggi sorgono due moderne ville capaci di ospitare 6 persone ciascuna offrendo tutti i comfort contemporanei.

Al posto dell’abitazione familiare principale si trova la villa più grande, annessa alla SPA con zona fitness e piscina idromassaggio interna, separate da una vetrata dalla grande piscina esterna. L’area un tempo destinata al bestiame di piccola taglia fa oggi spazio alla terrazza con solarium, cucina open air e zona pranzo. L’antico fienile ospita la seconda villa, mentre l’ex porcilaia è stata trasformata in lavanderia funzionale per l’intera struttura ricettiva.

È stato conservato e ristrutturato anche il tradizionale guvno, area circolare di pietra originariamente destinata allo stoccaggio di grano, frumento, avena e orzo, divenuto nel tempo luogo di ritrovo e riposo della famiglia dopo i pranzi.

Mentre la pietra caratterizzava esterni e interni della costruzione originaria, i materiali utilizzati per l’intervento di ricostruzione sono cemento, legno e ceramica. Il gres porcellanato, nello specifico, riveste il pavimento indoor e outdoor uniformando lo stile della Jerini House nel ricordo dei colori dell’edificio di un tempo. L’utilizzo di una collezione indicata per diverse tipologie di posa e destinazioni d’uso, consente di adattare spessori e formati alle differenti necessità costruttive.

La versione “Noce” di Realstone Jerusalem, gres effetto pietra dalla grafica variegata e venata, accomuna tutti gli spazi, ma le superfici della collezione si adattano di volta in volta alle esigenze progettuali. Internamente è stato utilizzato un gres spessore 10 mm, mentre nell’area esterna e attorno alle piscine sono state posate piastrelle con spessore 20 mm, più resistente e antiscivolo. La gamma Realstone Jerusalem XT20 mm, peraltro, permette anche la posa flottante e quella a secco su ghiaia, sabbia o erba. Questa seconda tipologia di posa è stata sfruttata nell’aera esterna alla seconda villa, riprendendo lo stesso effetto materico e colore.

Un gres porcellanato tecnico come quello utilizzato in questo progetto, dalle notevoli prestazioni e con un’estrema flessibilità progettuale – varietà di formati, spessori, effetti materici – offre ai progettisti ampie possibilità creative, trasformandosi da puro materiale da rivestimento in vero e proprio elemento stilistico crossover. 

Project: Branka Juras e Lorena Posinkov, Branka Juras architects

Photographs: Srđan Hulak, Robert Matić