Le costiere frastagliate sul mare e circondate dall’Oceano Atlantico, con le rocce che segnano il passaggio tra il mare, il rigoglioso verde della brughiera e le lunghe distese di sabbia. Tutto è calmo, la brezza marina permea gli spazi interni della casa, accarezzando la cucina, lo studio affacciato sul mare e il giardino.

Siamo in Cornovaglia, in una villa realizzata con la nuova collezione effetto pietra Richmond.

Gli spazi della casa sono ampi e la luce alta proveniente dalla brughiera invade gli ambienti della casa, che sono caratterizzati da linee semplici e nette, in contrasto col verde rigoglioso circostante. Si respira intimità, informalità e pace.

La collezione Richmond è guidata dalla qualità estetica della pietra Limestone, estratta dai fondali marini dell’estrema costa sud ovest inglese. Limestone è una roccia di origine sedimentaria la cui superficie è frutto del lavoro lasciato da acqua e dalla corrente nel tempo, che lascia tracce estetiche raffinate date dalle linee calcaree.

Nel grande spazio della cucina, con isola centrale per la colazione e grandi finestre che si aprono al verde del giardino, è stata scelta la collezione Richmond Musk 100x100 cm, che dialoga in perfetta continuità con l’esterno, dove è stata utilizzata Richmond Musk formato 100x100 cm nella versione strutturata.

Nella stanza da bagno, uno spazio intimo dove sono presenti solo gli elementi d’arredo essenziali e in forme sinuose, sono stati scelti per il rivestimento a parete la collezione Richmond Wall Ivory 33x100 e la struttura Richmond Wall Struttura 3D Temple Ivory.

A pavimento, il gres Inedito Cenere 25x150 scalda lo spazio con un effetto legno che interpreta superfici vissute, ricche di dettagli materici e finiture segnate dal tempo.

A rivestire la parete del lavabo invece, il mosaico esagonale 30,3x30,3, sempre della collezione Richmond.

Nel piccolo studio di casa, uno spazio di coworking accogliente e luminoso, troviamo a pavimento Richmond Taupe nel formato 100x100 cm. Un piccolo mattoncino in formato 7,5x20 cm, della nuova collezione Glacé, riveste una parete con la brillantezza tipica dei materiali della tradizione ceramica. Le travi a vista, il soffitto spiovente e un mix minimale di complementi d’arredo contribuiscono a rendere l’ambiente dello studio terreno fertile per nuovi stimoli creativi.

Per il patio esterno si è optato per il gres Richmond Silver Strutturato 60x120 cm mixato con il formato 100x100 cm. Le proposte di differenti superfici, Naturale e Strutturata rendono la collezione adatta ad ambienti indoor e outdoor, disegnando un perfetto continuum tra spazio interno ed esterno. Inoltre, la tecnologia Stepwise - su superfici R10B e R11C - garantisce una elevata resistenza allo scivolamento senza inficiare la resa tattile o la facilità di pulizia e manutenzione

La collezione Richmond in gres effetto pietra, la serie Inedito in gres effetto legno e il piccolo formato Glacé ricco di dettagli effetto “handmade”, sono usate per il progetto ad arricchire gli spazi rustici di un’atmosfera dal sapore tradizionale.