Esistono pochi materiali capaci di comunicare sensazioni al di là di quelle trasmesse, sul piano strettamente concreto, dalla vista e dal tatto.

I metalli sono tra questi: attraverso la superficie cangiante e preziosa, che fa emergere la loro natura più profonda e stratificata, creano un’atmosfera che ci avvolge non solo nelle dimensioni misurabili attraverso i nostri passi, ma anche in quelle, più profonde e intime, delle emozioni e dei ricordi.

Su questo piano poco importa, tra l’altro, il grado di preziosità legato alla rarità del metallo. L’argento, delicatamente brillante e luminoso, e la ghisa, scura e intensa, sono carichi di significati analoghi, dal momento che la loro origine è nei più profondi recessi della superficie terrestre. Anche le pure variazioni cromatiche in bianco e corten del materiale originario, che non esistono in natura, sono ammesse in nome della loro capacità di comunicare suggestioni e legami con particolari ambiti di stile.

Se il primo metallo è legato, nell’immaginario collettivo, all’ambito della gioielleria e del decoro, e il secondo a quello rigido e pesante dell’industria meccanica, i due hanno più di un aspetto in comune: la superficie che brilla attraverso le venature, la capacità di giocare e interpretare la luce, la matericità profonda e comunicativa.

Ragno interpreta tutte queste suggestioni attraverso una nuova collezione di gres porcellanato effetto metallo. Si chiama Ironstone e, come già dichiara il nome, mette insieme due ispirazioni diverse: il fascino urbano del metallo e quello, solido e concreto, di una base minerale.

La collezione Ironstone, satinata e piacevolmente liscia al tatto, è disponibile in più formati, tra i quali il più comunicativo dello spirito del progetto è senz’altro quello delle grandi lastre 75x150, rettificate, utilizzabili a parete e a pavimento.

L’assenza visiva di giunti, amplificata dal grandissimo formato, delinea un effetto metallo completamente avvolgente, perfetto per contesti residenziali ma anche per spazi ricettivi sofisticati e moderni.

Disponibili a catalogo anche le piastrelle quadrate 75x75 e 60x60, oltre alla rettangolare 60x30 e a due serie di proposte per uso esclusivo a parete: i mosaici e i decori realizzati a laser. Trame floreali, tribali e vagamente rétro raccontano le diverse declinazioni del gres effetto metallo che, inaspettatamente, può farsi romantico o addirittura richiamare delicate atmosfere vintage.