A metà strada tra città e montagna, nella provincia di Verona sorge Palazzo Fritz, un antico palazzo Liberty da poco trasformatosi in attività ricettiva, immaginato dalla committenza come una “casa lontano da casa”.

Lo Studio di Architettura Alberti & Fasoli, che si è occupato della progettazione e della ristrutturazione degli interni del Palazzo, si è focalizzato sul mantenimento delle sue caratteristiche originarie, mettendone in evidenza le peculiarità e i riferimenti storici, ma dando al contempo un tocco di attualità grazie alle finiture e i rivestimenti scelti.

Le quattro camere da letto che compongono il bed & breakfast sono accomunate da uno stile raffinato, sobrio ed elegante la cui continuità viene assicurata dai soffitti lignei con travi a vista e dai pavimenti, per i quali è stata scelta la collezione in gres porcellanato effetto cemento Rewind di Ragno, in formato esagonale e tonalità a contrasto Argilla e Corda.

L’allure retrò della serie Rewind prosegue anche nella pavimentazione dei rispettivi bagni, in sapiente contrasto con il sapore contemporaneo di rubinetterie e sanitari.

Per dare una connotazione particolare a ciascuno, si è scelto di creare una parete d’accento a tutt’altezza, dietro a sanitari e box doccia utilizzando i mattoncini in gres della serie Look di Ragno, posata in verticale in colorazioni diverse.

Il suo particolare formato 6x24 cm e la sua superficie glossy e irregolare la rendono perfetta per riflettere la luce e rendere gli spazi ancora più luminosi.

Per la camera Fritz - la più elegante delle quattro - si è puntato sulla sobria finitura del Beige per accentuarne l’aura raffinata, mentre nella stanza Capèi si è optato per il color Ocra, molto più deciso e caratterizzante.

Il bagno della camera Moroscona, invece, si tinge delle rilassanti tonalità del blu Avio, creando così un’atmosfera più intima ed accogliente.

La camera Castagna - l’unica singola del palazzo, nonché la sola dotata di caminetto originale novecentesco- si distingue ulteriormente per la collezione scelta a rivestimento della parete d’accento nel bagno: qui è stata posata infatti la serie Sol in formato 15x15 a ricordare le maioliche d’antan.  La texture glossy e i bordi estremamente dritti della piastrella conferiscono alla parete giochi di luce e un effetto “irregolare” che racconta una storia di sapiente artigianalità.

Per creare coesione e armonia nelle restanti pareti dei bagni è stata utilizzata la serie Rewind, questa volta nel formato 60x120 cm in finitura corda.

 

Ph: Francesco Bognin

Collezioni correlate