Benessere, tradizione locale e memoria: ispirazioni e spunti progettuali con le esagone in gres di Ragno
09 Aprile 2018
Laura Torres Masbernat, interior designer, progetta ad Andorra una casa su due livelli che combina suggestioni locali e tradizione
Andorra. Se non ci siete mai stati, potete provare a fare un esercizio d’immaginazione insieme a noi. Spostiamoci idealmente in una terra montuosa e boscosa, ritagliata tra Francia e Spagna sulla porzione orientale dei Pirenei. ll suo territorio copre una superficie di appena 468 chilometri quadrati, distribuiti in una serie di piccole parrocchie (simili amministrativamente ai nostri comuni) che, in prevalenza, vivono di turismo stagionale.
A Encamp, una di queste parrocchie, vive e lavora Laura Torres Masbernat, interior designer e creativa. Legata profondamente alla sua terra, Laura utilizza estesamente materiali di origine naturale, capaci di dare vita a un’atmosfera calda, avvolgente e con profonde radici nelle origini.
Nei suoi progetti il legno, specie nelle essenze più corpose e scure, riveste gran parte delle superfici degli ambienti interni, senza però escludere alcune contaminazioni. Insieme all’acciaio, al cemento grezzo e al gres, il legno dà infatti vita a spazi nei quali il tempo sembra giocare un ruolo importante.
Ed è proprio questo ingrediente progettuale impalpabile e affascinante – il tempo – a giustificare la presenza delle esagone della collezione Rewind di Ragno all’interno di una casa disegnata da Laura. Si tratta di un edificio di ben 600 metri quadrati, organizzato su due livelli comunicanti tra loro grazie a una scala interna in cemento e legno.
Il piano inferiore ospita gli spazi più privati della residenza e, in particolare, una zona destinata alla cura del corpo e al relax. Una palestra e un’area benessere, infatti, ritagliano nella pianta dell’abitazione numerosi metri quadrati di pavimento, rivestiti con una combinazione di legno e gres dinamica e profondamente legata alla modalità di fruizione dello spazio.
Le esagone Rewind, scelte in una variazione di tre colori – Vanilla, Peltro e Argilla – definiscono a terra un insieme armonioso di aree cromatiche, in grado di stimolare morbidamente la percezione dello spazio in stretta correlazione con i toni delle pitture scelte per la finitura delle pareti.
L’interno della casa, racchiuso tra mura solide e spesse e vestito per regalare calore e protezione, è strettamente legato a un esterno fatto di montagne e foreste, tutto da vivere ed esplorare.