
Immerso tra vigneti di Sangiovese e uliveti a pochi chilometri da Vinci (cittadina natale del famoso Leonardo) esiste un piccolo paradiso in terra in cui è possibile soggiornare per riconnettersi con la natura all’insegna di viste mozzafiato sui paesaggi toscani: si tratta di The Olive Grove in Tuscany, un casale di moderna concezione riconvertito a locazione turistica.
Il casale - realizzato a partire dalla ristrutturazione di un’antica cantina di fine ‘800 - è stato progettato per essere suddiviso in tre appartamenti, due destinati ad ospitare turisti - “La Tinaia” e “La Cantina” - ed uno adibito ad abitazione dei proprietari chiamato “L’Uliveta”.
Tutti e tre gli appartamenti si discostano parzialmente dallo stile rustico tipico dei casali toscani per avvicinarsi invece ad estetiche più contemporanee come il boho-industrial e il nordico-country, per questo motivo per pavimenti e rivestimenti sono stati scelti materiali più prestanti e di tendenza come il grès porcellanato: il risultato è un ambiente raffinato e senza tempo, dai colori neutri e rilassanti.
A caratterizzare La Tinaia, pavimenti in gres porcellanato effetto rovere sbiancato custom di Ragno Ceramiche (usato anche per rivestire il paraschizzi della cucina) e arredi bianchi d’ispirazione nordica. Il sapore vintage lo ritroviamo invece in alcuni arredi recuperati come il tavolo e la splendida testata in ferro battuto di una delle camere, ricavata da un letto di fine ‘800, trovato nel deposito della cantina. Ma è nel bagno che si trova il vero pezzo forte: i rivestimenti a parete effetto cementine 20x20 cm della collezione Ottocento nella decorazione Talco Tappeto 7 donano un tocco retrò all’area doccia, mentre per la zona lavabo è stata scelta della stessa collezione una variante in tinta unita.
Anche nell’appartamento dei proprietari al primo piano - L’Uliveta - il mood scandinavo sposa perfettamente quello toscano grazie ad arredi e rivestimenti, soprattutto nell’ambiente cucina dove sono state posate le cementine in gres Ottocento nella variante Talco Decoro Mix sia a pavimento che sul paraschizzi. La collezione Ottocento, nella versione Tappeto 4 e a tinta unita color Cobalto, fa da fil rouge e si rende protagonista nel bagno, lo sfondo perfetto per mettere in risalto la vasca vintage coi piedini.
Nell’appartamento La Cantina invece le atmosfere si fanno decisamente più industriali, richiamando l’arco in mattoni realizzati a mano: qui per rivestimenti e arredi sono stati scelti colori più scuri e arredi dal carattere più “maschile”.
I tre appartamenti sono dotati di uno spazio esterno - due logge e una terrazza - tutti caratterizzati da una pavimentazione in gres porcellanato dalle sembianze naturali per richiamare la pietra serena originaria della zona: si tratta della collezione Stoneway Ardesia 30x60 cm in finitura grigio e nella versione Strutturata, performante e resistente agli sbalzi di temperatura e al gelo, ideale per essere posata in esterno.
Ph: Leo Bastreghi