Casa Mediterranea: un’armonia di eleganza e tradizione

Tempo di lettura: minuti

Ragno Casa Mediterranea 004
"Casa Mediterranea" è una villetta unifamiliare ristrutturata dall'architetto Francesco Ambrosino, situata sull'isola di Ischia. Un progetto che richiama l'architettura mediterranea con un elegante percorso cromatico.

Con la ristrutturazione della “Casa Mediterranea“, l’architetto Francesco Ambrosino ha dato vita a un progetto che celebra la semplicità e l’essenzialità delle forme architettoniche mediterranee. Situata sull’incantevole isola di Ischia, parte dell’arcipelago delle isole Flegree nel golfo di Napoli, questa villetta unifamiliare si distingue per l’uso sapiente della collezione in gres effetto pietra Eterna, scelta nel colore Blanco.

La collezione Eterna, utilizzata nei formati 60×60 cm per i pavimenti dell’intera casa e nel formato 60×120 cm per le pareti del bagno, è stata selezionata per creare un elegante percorso cromatico che parte dal bianco dell’intonaco e arriva al nero degli arredi, passando attraverso una ricca gamma di toni neutri e naturali.

Nel bagno, il gres effetto pietra Eterna si estende anche sulle pareti, creando un’atmosfera avvolgente e di pura eleganza. I dettagli in nero degli arredi e delle finiture sottolineano l’armonia complessiva dello spazio, che risulta elegante e accogliente al tempo stesso.

La collezione Eterna si distingue per le innovative tecnologie CleanOut Antibacterial Protection e Stepwise. CleanOut offre una protezione antimicrobica integrata delle superfici, inibendo la crescita di microrganismi patogeni come batteri, muffe e funghi, riducendo la carica batterica fino al 99,9% e neutralizzando i cattivi odori. Questo trattamento, a base di ioni d’argento, è permanente e continua a rilasciare la sua azione protettiva giorno e notte, anche senza esposizione ai raggi UV.

Stepwise, invece, garantisce una superficie morbida al tatto ma estremamente performante in termini di resistenza allo scivolamento, offrendo sicurezza e comfort in ogni ambiente.
Eterna è realizzata con un’alta percentuale di materiale riciclato, pari al 40%, e presenta una composizione che richiama la pietra sedimentaria, conferendo al progetto un aspetto naturale e autentico. Questa scelta non solo arricchisce l’ambiente di un fascino senza tempo, ma dimostra anche un forte impegno verso la sostenibilità ambientale.

La delicatezza unica dei rivestimenti consente contaminazioni personali, dove arredi di tendenza dal forte carattere convivono armoniosamente con materiali puri e ancestrali. Ogni spazio di Casa Mediterranea si distingue per la sua unicità, in cui il design moderno e la bellezza naturale si incontrano in perfetta sintonia.

Ph Giuseppe Greco