Si chiama Chevron il nuovo formato di tendenza del gres effetto legno Woodchoice
Si chiama Chevron il nuovo formato di tendenza del gres effetto legno Woodchoice
C'è chi la chiama spina ungherese o spina francese (deriva infatti da “Point de Hongrie” letteralmente, punto ungherese): in gergo tecnico si parla di formato chevron, ed è tornato alla ribalta negli ultimi tempi.
Ispirato alle pavimentazioni rinascimentali francesi in legno, è stato utilizzato anche nei saloni della Reggia di Versailles, per poi diventare molto di moda nelle residenze private della Parigi Haussmanniana del 19° secolo. Si tratta di un formato particolare ottenuto dal taglio a 45° sul lato corto di lastre rettangolari, che consente la posa da molti nota come “a spina di pesce”, tradizionalmente usata per i parquet ma oggi diffusa anche per le pavimentazioni ceramiche.
Woodchoice ne propone una splendida riedizione in gres effetto legno, nel piccolo formato 11 x 54, disponibile in 5 colorazioni differenti, tutte di tendenza: Coconut, Milk, Salt, Sugar, Tea.
Perfetto in ambienti classici ed eleganti, il formato Chevron si adatta anche a interni contemporanei arredati in stile scandinavo o industrial chic. Le diverse possibilità di posa permettono peraltro di ottenere ambienti movimentati, sofisticati e originali, in cui il pavimento è sempre protagonista del progetto d’arredo.