Un nuovo minimalismo, più ricco e personale, intravede la necessità di ritagliarsi spazi caldi e confortevoli in cui abitare. Colori tenui e finiture ricercate rispondono alle esigenze di stili trasversali, moderno ed essenziale o più classico e contemporaneo, per trasmettere sensazioni di purezza e armonia attraverso una matericità realistica e sofisticata.
Per la prima volta Ragno Ceramiche applica la tecnologia 3D Ink su rivestimento in pasta bianca per valorizzare al meglio la naturalezza delle superfici, lavorando in contemporanea su grafica e struttura 3D. Grazie a un avanzato sistema che combina riconoscimento ottico e precisione di stampa, ogni faccia è caratterizzata da una microstruttura studiata ad hoc in cui la materia prende forma attraverso contrasti tra effetto lucido e matt, alto e basso rilievi. L’estetica di Travertino Wall risulta quindi dettagliata in ogni minimo particolare e bilanciata su ciascun pezzo, per una collezione ricca di volume e profondità.
Due colori – Bianco e Beige – sono declinati nel formato rettificato 40×120 cm su spessore 9 mm con superficie Cross, dalla grafica particolarmente morbida e compatta e Vein, caratterizzata da venature longitudinali di grande impatto estetico.
Le due differenti grafiche consentono applicazioni versatili e originali abbinamenti, in un piacevole mix&match con altri effetti di superfici – in particolare con essenze lignee o marmoree lucide – e con rivestimenti in piccolo formato glossy delle collezioni Ragno, o ancora abbinate tra loro per effetti ‘total look’ di grande profondità espressiva.
Sia che si voglia ingentilire lo spazio proponendo un’allure più romantica, sia che si vogliano creare contrasti forti e decisi, i rivestimenti di Travertino Wall rappresentano una scelta versatile e originale, soprattutto se abbinati al prezioso apparato decorativo.
Completano la collezione la Struttura 3D Dorica, dalle scanalature profonde e lievemente irregolari – un omaggio alla storia dell’architettura e alle sue colonne doriche. La parte alta risulta più liscia e lavorata con la tecnologia 3D Ink, mentre la parte più bassa presenta un tampone leggermente mosso che simula la lavorazione della scalpellatura della pietra. L’effetto di ombra è estremamente naturale e visibile in entrambe le pose, orizzontale a tutta parete o verticale come boiserie per un tocco di esclusività.
La Struttura 3D Pli invece presenta effetti a rilievo a sezione triangolare ravvicinati e sottili, con sommità irregolari. Un’estetica raffinata che richiama le tipiche lavorazioni della pietra travertino, descrivendone così l’identità storica. Grazie al tampone e alla tecnologia 3D Ink è possibile raggiungere una matericità controllata all’interno di un unico modulo, da posare in orizzontale o verticale per un effetto tridimensionale davvero decorativo.
Entrambe le strutture sono declinate su ambo le grafiche, Cross e Vein, e sulla coppia di colori, Bianco e Beige, e possono convivere tranquillamente nello stesso ambiente affiancati a una parete decorata, dove il fiore di Malva diventa protagonista di un decoro tono su tono in continuità col fondo, in doppia versione Beige su Bianco e Bianco su Beige, per un effetto carta da parati sobrio ed elegante.
Il decoro Malva Touch presenta un unico modulo ricco di dettagli grafici e cromatici, evidenziati da un effetto tridimensionale realizzato con la tecnologia Touch, che arricchisce le superfici con l’apporto materico di graniglia conferendo al prodotto ceramico un effetto rilievo capace di enfatizzare decorazioni contemporanee per spazi accoglienti.
Inoltre, i rivestimenti Travertino Wall, realizzati con il 40% di materiale riciclato, sono una soluzione altamente sostenibile ed ecologica. La ceramica, per sua natura, ha un impatto ambientale molto basso e viene prodotta in conformità con tutte le normative europee, rendendo questa scelta ideale per chi cerca prodotti rispettosi dell’ambiente.