Sostenibilità: un approccio radicato nelle persone e nella comunità

Tempo di lettura: minuti

Ragno Realstone Travertino 024
Surfaces with Purpose è il nuovo Rapporto ambientale, sociale e di governance (ESG) 2023 di Mohawk Industries che testimonia l’impegno dell’azienda nel costruire un futuro sostenibile attraverso la riduzione dell'impatto ambientale, il continuo miglioramento delle condizioni dei dipendenti e la promozione della cultura e dell'inclusione nelle comunità locali.

Il nuovo rapporto ESG di Mohawk Industries, redatto secondo gli standard GRI (Global Reporting Initiative), evidenzia l’impegno delle aziende del gruppo nell’adozione di tecnologie sostenibili e nella promozione di pratiche socialmente responsabili, per migliorare la qualità della vita e assicurare un futuro sostenibile per le prossime generazioni.

L’impegno di Mohawk a creare “superfici con uno scopo” si riscontra in ogni aspetto dell’attività: dalla progettazione di superfici innovative, alla promozione di pratiche eco-compatibili, dalle iniziative di beneficenza, alla riduzione dei consumi energetici. Si lavora con un obiettivo comune: ridurre l’impatto ambientale e migliorare il futuro.

Il Gruppo ha contribuito in modo significativo ai risultati evidenziati nel Rapporto ESG di Mohawk Industries, giunto quest’anno alla quindicesima edizione.

Grazie all’attenzione alla formazione, al benessere dei dipendenti e al dialogo continuo con le comunità locali, il Gruppo ha ottenuto per l’ottavo anno consecutivo la certificazione Top Employers Italia e per il secondo anno la certificazione Best Employers Italia. Nel 2023, oltre 2.300 persone hanno partecipato a corsi di formazione per un totale di 10.000 ore, di cui oltre la metà dedicate ad ambiente e sicurezza e il piano welfare aziendale offre convenzioni a tutti i dipendenti e alle loro famiglie in ambito salute, benessere, scuola fino a servizi finanziari e assicurativi.

La politica di sostenibilità sociale promuove il supporto concreto alle comunità locali. La fattiva collaborazione e il sostegno alle Istituzioni e agli Enti Culturali che operano sul territorio, ha visto nel 2023 la partecipazione dell’azienda al restauro della Torre dell’Orologio e al rinnovo della nuova ala del Palazzo Ducale di Sassuolo. Per aiutare la popolazione e il territorio dell’Emilia-Romagna colpiti dall’alluvione di maggio 2023, il Gruppo ha devoluto un importante contributo all’Agenzia per la sicurezza territoriale e alla Protezione Civile della Regione Emilia-Romagna, aderendo alla raccolta fondi regionale dedicata a progetti di recupero ambientale e di gestione del dissesto idrogeologico.

L’azienda si impegna attivamente a ridurre l’impatto ambientale migliorando le prestazioni e promuovendo l’efficienza energetica secondo gli standard ISO 14001 e ISO 50001.

Grazie a un attento processo di gestione, viene recuperato il 100% dell’acqua di scarto nei processi produttivi. Nel 2023, l’indice di riciclo delle acque industriali ha raggiunto il 120%, grazie al recupero di acque provenienti da altre aziende del comparto. Viene recuperato anche il 100% degli scarti produttivi crudi e cotti, limitando allo 0,4% i rifiuti totali destinati alla discarica e gli imballaggi sono tutti riciclabili.

Nel 2023 sono state prodotte 63 collezioni con un contenuto di materiale riciclato che varia dal 30% al 40%, riducendo quindi l’estrazione e il trasporto di materie prime.

L’impegno verso l’eccellenza è stato riconosciuto anche attraverso importanti certificazioni e premi: la certificazione MOCA (Materiali e Oggetti a Contatto con Alimenti), che attesta la conformità delle grandi lastre agli standard di sicurezza e igiene dell’UE riguardo il contatto con alimenti e il premio MIAW (Muuuz International Awards), assegnato alle collezioni Inedito e Richmond di Ragno nella categoria “Layout, materials and coverings”, per l’innovazione tecnologica ed estetica.

Le sfide ESG rappresentano per Mohawk Industries e il Gruppo un’opportunità di crescita sostenibile. Con azioni concrete, l’azienda si impegna a generare un impatto positivo per le persone e l’ambiente, dentro e fuori l’azienda, il report 2023 ESG è una testimonianza tangibile del continuo impegno.

Scarica qui il Report.