category icon Performance

Condividiamo i nostri progetti

Tempo di lettura: minuti

dialogo news ragno

Innovazione tecnologica e sostenibilità di performance sono due facce della stessa medaglia unite dall’impegno di un confronto costante con le Istituzioni e le Associazioni di categoria. In questo modo possiamo allineare i nostri progressi ad una più ampia e condivisa politica di sostenibilità e coinvolgere nella nostra visione le comunità di cui facciamo parte.

Università e Istituti di ricerca

In collaborazione con Unimore, Università di Modena e Reggio Emilia, organizziamo il Marazzi Day: una giornata in azienda con gli studenti del Corso di Laurea Magistrale in International Management che prevede una visita allo stabilimento, confronti con i nostri manager e lezioni frontali sul settore della ceramica.

Percorso similare anche per gli studenti del Master di 2° livello in Impresa e Tecnologia Ceramica nato dalla collaborazione tra Università di Modena – Reggio Emilia e Bologna e le Associazioni di settore Confindustria Ceramica e Federchimica Ceramicolor.

Per gli specializzandi del Corso di Ingegneria dei Materiali Ceramici teniamo lezioni frontali su temi di marketing.

Ceramics of Italy for Sustainability

Il programma “Ceramics of Italy for Sustainability” di Confindustria Ceramica, lanciato nel 2020, promuove la sostenibilità ambientale e sociale dell’industria ceramica italiana. Coinvolge stakeholder europei e si articola in cinque fasi, analizzando comunicazione istituzionale, benchmark internazionali e percezioni degli stakeholder. Il progetto è organizzato in collaborazione con Focus Lab e supportato dal Ministero degli Affari Esteri e dalla ICE (Agenzia Italiana per il Commercio Estero). Le cinque fasi includono l’analisi della comunicazione istituzionale, i report di sostenibilità dei materiali concorrenti, le percezioni degli stakeholder internazionali, i benchmark di sostenibilità internazionali e la formulazione di un piano strategico di comunicazione e promozione.

Inoltre, il programma evidenzia i punti di forza dell’industria ceramica italiana, come il design italiano, la durabilità, la multifunzionalità e la conformità agli standard di edilizia sostenibile (LEED e Well credits).