
- 3 Colori
- 5 Formati
- 2 Superfici
Alta resistenza e affidabilità con il gres porcellanato per pavimenti e rivestimenti esterni.
Durevole, resistente all’usura, impermeabile, ingelivo e antiscivolo, il gres porcellanato in versione strutturata, tecnica ad alte prestazioni e a spessore maggiorato da 20 mm è ideale sia per marciapiedi, percorsi carrabili e giardini, sia per terrazzi e porticati.
Scopri le collezioni dedicate agli spazi outdoor Ragno, pensate per integrarsi con la natura circostante e con l’architettura dell’abitare contemporaneo, offrendo un’ampia varietà di finiture e formati.
Perfette per il rivestimento di giardini, terrazze, camminamenti e aree conviviali all’aperto, le piastrelle da esterno firmate Ragno fondono il design ceramico italiano con elevate prestazioni tecniche. Che si tratti di un bordo piscina, di un’area barbecue all’aperto o di una zona relax sotto un pergolato, ogni superficie viene valorizzata da materiali resistenti e soluzioni esteticamente raffinate, studiate per durare nel tempo.
I pavimenti per esterni richiedono materiali che sappiano resistere all’usura del tempo, alle intemperie e ai continui sbalzi climatici. Il gres porcellanato per esterni si distingue per la sua struttura compatta e a bassissima porosità, che impedisce l’assorbimento di acqua, calcare e impurità. Questa caratteristica rende le superfici estremamente resistenti e facili da mantenere, ideali per ogni tipo di contesto all’aperto.
Le piastrelle da esterno Ragno sono dotate di finiture antiscivolo che assicurano sicurezza anche in presenza di pioggia o umidità. La pavimentazione del giardino, ad esempio, può essere soggetta a sporco naturale o a ristagni d’acqua: qui il gres porcellanato mostra tutto il suo potenziale, resistendo senza deformarsi, scolorirsi o perdere aderenza.
La manutenzione si riduce al minimo, mentre la resa estetica e la funzionalità rimangono inalterate nel tempo, anche in aree esposte o a elevata frequentazione.
Le collezioni Ragno per esterni non rinunciano al fascino del design, pur garantendo massima durabilità.
L’effetto legno si fa protagonista nelle verande o nei patii, regalando venature realistiche e toni caldi che richiamano l’atmosfera accogliente del parquet, ma con il vantaggio di non richiedere trattamenti protettivi. Le mattonelle da esterno effetto pietra si ispirano a materiali autentici come ardesia e travertino, offrendo profondità cromatica e texture irregolari che donano un forte legame con l’ambiente naturale.
Per chi predilige un’estetica più urbana e lineare, l’effetto cemento si presenta con superfici sobrie e contemporanee, ideali per pavimenti per esterni moderni. Le texture leggere e i toni neutri creano ambienti eleganti e minimali, perfetti per terrazze di design o aree living all’aperto. Ogni effetto è progettato per interpretare le diverse esigenze stilistiche, con l’affidabilità tecnica che solo il gres porcellanato è in grado di garantire.
Ogni spazio all’aperto ha esigenze specifiche: le collezioni Ragno sono capaci di rispondere con efficacia e stile a tutte le destinazioni d’uso. Per le terrazze, le piastrelle da esterno coniugano robustezza strutturale, facilità di posa e una cura estetica in linea con il design contemporaneo.
Nei bordi della piscina, la sicurezza diventa fondamentale: le superfici antiscivolo, resistenti al cloro e alla continua esposizione all’acqua, garantiscono comfort e stabilità, evitando rischi legati alla scivolosità. In giardino, la pavimentazione si integra con la natura circostante, creando camminamenti ordinati e funzionali che non temono l’umidità, il fango o l’azione del tempo. Anche le aree barbecue o gli spazi pensati per la convivialità trovano nelle mattonelle da esterno Ragno una soluzione affidabile: superfici facilmente lavabili e a prova di macchia, ideali per vivere l’outdoor in piena libertà.
Progettare una pavimentazione per esterni significa anche scegliere la tecnica di posa più adatta e il formato più funzionale all’estetica dello spazio. Ragno propone cinque principali modalità di installazione per i suoi pavimenti per esterni: la posa su massetto, stabile e permanente, perfetta per cortili, terrazze e aree carrabili, industriali o urbane, parcheggi auto e rampe di garage; la posa su sabbia o ghiaia, drenante e flessibile, ideale per vialetti o giardini;la posa su erba ideale per camminamenti pedonali, zone barbecue o gazebi all’area aperta e infine la posa sopraelevata, particolarmente indicata per balconi e terrazze moderne, grazie alla possibilità di drenaggio dell’acqua e accesso tecnico sotto il pavimento. La gamma di formati consente ulteriori personalizzazioni: le grandi lastre come il 60×120 cm creano un effetto visivo continuo e sofisticato; le misure più tradizionali, come 60×60 o 30×60 cm, si adattano a ogni esigenza progettuale; mentre i formati modulari permettono composizioni dinamiche e originali. Il gres 20 mm è pensato appositamente per l’esterno, offrendo una resistenza strutturale superiore che lo rende perfetto anche per aree sottoposte a carichi elevati o a condizioni ambientali particolarmente critiche.
Le piastrelle da esterno in gres porcellanato sono progettate per resistere: non assorbono l’acqua e sono ideali anche per climi rigidi o soggetti a forti escursioni termiche. Anche in estate, l’esposizione diretta ai raggi UV non compromette il colore o la texture della superficie, che mantiene inalterato il proprio aspetto nel tempo.
La pavimentazione per esterni firmata Ragno è pensata per accompagnare a lungo la vita degli spazi: l’elevato coefficiente di resistenza all’usura permette al gres di non deteriorarsi nel tempo e la manutenzione ordinaria sarà semplice e veloce.
Questo significa vivere l’outdoor con la certezza di una bellezza che dura e che non chiede compromessi, in un equilibrio perfetto tra natura, tecnica e design italiano.